Quando la rete nazionale coesiste con l'auto-generazione comunitaria, come si assicura che ogni kWh sia registrato in modo equo?
Con l'accelerazione dell'urbanizzazione e l'aumento della domanda dei residenti per la gestione dell'energia, il modello tradizionale di approvvigionamento di energia da una sola fonte non è più in grado di soddisfare le diverse esigenze delle comunità moderne.In particolare nelle zone residenziali con capacità di autogenerazione (eIn questo contesto, la domanda di tecnologie in grado di differenziare e calcolare con precisione il consumo di energia da fonti diverse è più elevata.è nato il "dual-source smart metering", che risolve questo problema e offre agli utenti un'esperienza di consumo di energia elettrica più trasparente ed efficiente.
Condivisione dei casi di applicazione
Prendendo come esempio una grande area residenziale, l'introduzione di contatori intelligenti a doppia fonte, non solo consente una migliore gestione del consumo di energia elettrica per l'illuminazione degli spazi pubblici, gli ascensori,e altre strutture ma fornisce anche uno strumento affidabile di misurazione intelligente per le famiglie che hanno installato le loro centrali fotovoltaicheInoltre, in diverse inattese interruzioni di corrente, grazie al supporto di contatori intelligenti a doppia fonte,il proprietario della proprietà è stato in grado di attivare rapidamente l'alimentazione elettrica autoalimentata e di addebitare ragionevolmente ai proprietari interessati in base alla situazione effettiva di utilizzo, che non solo garantisce che l'ordine di base della vita non sia compromesso, ma rispecchia anche norme di tariffazione eque e ragionevoli.
In conclusione, con lo sviluppo della tecnologia e del progresso sociale, prodotti innovativi come i contatori intelligenti dual source stanno gradualmente diventando parte integrante della costruzione di città intelligenti.Essi non solo migliorano la qualità della vita quotidiana delle persone, ma contribuiscono anche alla promozione di uno sviluppo sostenibileIn futuro, abbiamo motivo di credere che emergeranno tecnologie e servizi più simili, creando insieme un ambiente di vita più comodo e rispettoso dell'ambiente.